Da alcuni anni, i siti one page rappresentano una vera e propria tendenza perché ritenuti più accattivanti, diretti ed immediati. Per sito one page si intende un sito web mono pagina a scorrimento verticale in cui tutti i contenuti vengono inseriti in un’unica pagina suddivisa in sezioni, generalmente collegate fra loro tramite link di ancoraggio.
Sia per il mantenimento che per la realizzazione:
La risposta a questa domanda è: dipende. Non esiste una risposta universalmente per tutti, dipende dallo scopo del sito, dalle nostre necessità e da quello che vogliamo fare. Se abbiamo un numero limitato di contenuti da inserire, come un solo prodotto o servizio, realizzare un sito one page è sicuramente la scelta migliore. Se invece, al contrario, abbiamo molti contenuti e molti prodotti da presentare online, allora è sicuramente meglio un sito statico o dinamico, che è composto da più sezioni e più pagine.
Sicuramente i costi limitati, spendi sicuramente meno. Che sia l'amico esperto di informatica o il tuo vicino di casa che crede di saperlo fare, non avendo partita iva, dipendenti e affitti con bollette da pagare, sicuramente possono farti spendere meno della metà di quanto potrebbe chiederti uno studio professionale. Un paio di click, qualche immagine, un copia e incolla di qualche testo preso chissà dove e il gioco è fatto, ecco fatto un sito totalmente semplice ed efficace.
Ma siamo sicuri che vada bene fatto in quel modo? E se poi il tuo vicino decide ti trasferirsi da un'altra parte e ti lascia a piedi, chi ti gestisce il sito?
Realizziamo il tuo sito web per come deve essere, senza limiti.
Se non sai quale sito scegliere ti invitiamo a leggere le FAQ, potresti trovare subito la risposta che cerchi.