Ti invitiamo a leggere le FAQ, potresti trovare subito la risposta che cercavi.
Un sito web statico è formato da una serie di file HTML, ognuno di questi forma una pagina che insieme compongono il sito. Ci sarà un file HTML per la pagina iniziale, uno per la pagina chi siamo, un altro per la foto gallery, contatti ecc. Per saperne di più entra in sito statico.
Il sito dinamico è un sito che permette di cambiare i propri contenuti personalmente, con uno o più amministratori autorizzati a farlo. Per saperne di più entra in sito dinamico.
Fondamentalmente il sito statico e il sito dinamico esteticamente sono identici. Quello che cambia è che il dinamico ti da la possibilità di cambiare direttamente i contenuti o pubblicare nuove sezioni, mentre con quello statico devi comunicarci e a acquistare la modifica al prezzo di listino. In poche parole per utenti che necessitano di modificare o pubblicare post tutti i giorni o settimanalmente è decisamente consigliato il sito dinamico. Per chi non ha intenzione di modificarlo o di fare modifiche occasionali è consigliato il sito statico.
Il blog personale è il tuo diario online, che ti consente di creare e pubblicare direttamente nuovi contenuti. Ideale per chi vuole presentare i propri videocorsi, tutorial, riflessioni personali inerenti a un argomento o una passione. Per saperne di più entra in blog personale.
La SEO (Search Engine Optimization) è l'insieme di tutte quelle tecniche che servono per aumentare la quantità di traffico sul tuo sito web, più la SEO viene curata, più il posizionamento nei motori di ricerca sarà migliore.
Come ad esempio: le parole chiave da inserire nei meta tag, il modo in qui vengono scritti i testi con le rispettive punteggiature e molto altro ancora.
Il motore di ricerca è un sito che ti permette di cercare quello che vuoi tramite parola chiave e ti restituisce una lista di siti web che potrebbero interessarti. Se per esempio cerchi una pizzeria a Milano, entri nel motore di ricerca e scrivi "pizzeria Milano", cliccando su cerca i primi risultati saranno appunto siti di pizzerie a Milano. Un esempio di motore di ricerca è appunto google.
Il dominio è l'indirizzo web che serve per raggiungere un sito, come ad esempio www.mionomesito.it.
Le estensioni possono essere.it, .com, .biz e cosi via. Una volta scelto e registrato il dominio a proprio nome sarà unico e nessun'altro potrà più registrarlo.
Partiamo dicendo semplicemente che un server è un computer fisico che ospita il tuo sito web e funziona 24 ore su 24, cosi che sia sempre disponibile per chiunque desidera visitarlo. Il nostro servizio di hosting garantisce il corretto funzionamento del tuo sito e lo protegge da virus e attacchi hacker.
No, un nome dominio non può essere modificato, ma se si desidera mantenere il sito e renderlo raggiungibile con un altro nome è sufficiente acquistare un secondo dominio ed eliminare il primo. Oppure è possibile fare un redirect per mantenere 2 domini attivi che puntano allo stesso sito.
Mediamente i tempi per il completamento della registrazione di un dominio variano da 1 a 4 giorni.
Si, il dominio va rinnovato ogni anno con tutti i servizi inclusi.
Se hai già un sito pubblicato con un nome dominio registrato "www.tuositoweb.it" e volevi passare a Visitel con il servizio hosting, possiamo effettuare un trasferimento di dominio. Mediamente questa operazione richiede circa 1 o 2 giorni lavorativi.
Mediamente occorrono 20 giorni per realizzare un sito internet da 5 pagine e pubblicarlo online. Per alcuni siti ci vuole anche meno, ma per progetti più complessi del solito potrebbe richiedere anche più tempo.
Il costo della realizzazione del sito internet è una tantum, mentre il costo del mantenimento è annuale e varia in base alla tipologia di sito web.
Studiamo l'architettura dei contenuti con logica, creiamo un'interfaccia grafica semplice da utilizzare in grado di soddisfare l'esperienza di navigazione dell'utente e progettiamo le pagine web in modo da aumentare l'interesse e la permanenza del cliente.
La riposta a questa domanda è dipende.
Dipende dal numero di contenuti che si vuole pubblicare e dalla tipologia di sito internet. Generalmente il costo di un sito one page (salvo aggiunte o modifiche da parte del cliente) si aggira intorno a 700 euro. Un sito web statico professionale di 5 pagine intorno ai 1.500 euro, un blog personale circa 2.500 euro e un sito dinamico professionale 3.000 euro. Il nostro pacchetto sito + social invece è un piano annuale e il costo è da definire con il cliente. Comprende la realizzazione di un sito web dinamico più l'attivazione e la totale gestione dei rispettivi social network come: Facebook,Instagram, LinkedIn e Pinterest, con la creazione settimanale dei post grafici e le rispettive sponsorizzazioni. Il costo di questo piano varia dai 10.000 ai 30.000 euro all'anno. Ognuno di questi prodotti va comunque valutato con il cliente. I prezzi potrebbero aumentare o diminuire in base alle proprie esigenze. Entra in preventivo realizzazione sito web per saperne di più.
Entra nella sezione dedicata alla realizzazione siti web e scopri il sito più adatto alle tue esigenze.
Scrivi al nostro servizio clienti, siamo a tua disposizione.